Terapia con onde d'urto focali
È un trattamento non invasivo che utilizza onde acustiche ad alta energia per stimolare la guarigione dei tessuti danneggiati.
Che cos'è
Questa terapia è particolarmente efficace nel trattamento di tendinopatie, come la tendinite, e può aiutare a ridurre il dolore, migliorare la funzionalità e favorire la rigenerazione del tessuto.
Perché si eseguono?
Le onde d’urto sono onde acustiche ad alta energia sfruttate in fisioterapia attraverso un macchinario per ottenere determinati effetti benefici. Tale tecnologia ha trovato utilizzi molto efficaci per alcune patologie in ambito ortopedico e fisiatrico. Ad esempio, sono particolarmente indicate per curare tendinopatie e calcificazioni ossee.
Le onde d’urto presentano un grosso vantaggio, ovvero quello di stimolare la rigenerazione dei tessuti e riescono a dare un rapido sollievo dal dolore. Sono utili per trattare alcune patologie resistenti alle tradizionali terapie conservative e in alcuni casi specifici permettono di evitare l’intervento. L’effetto antidolorifico e antiinfiammatorio inoltre permette di risparmiare la somministrazione frequente di farmaci.
Come avviene il trattamento?
Una seduta di onde d’urto dura in media 5/10 minuti e non richiede alcuno sforzo al paziente, il quale deve soltanto stendersi sul lettino. L’operatore individua la zona da trattare, applica un gel apposito e posiziona una sonda che, a diretto contatto con la cute, veicola le onde acustiche. È il medico a regolare l’intensità e la profondità.
Quante sedute servono?
Generalmente, un ciclo di trattamento con onde d’urto si compone di 4 sedute. Le sedute con le onde d’urto sono ripetibili per un numero limitato di volte, che viene valutato dai medici esperti che seguono il paziente nel trattamento. Per definire se sia necessario ripetere il ciclo di sedute, è bene aspettare alcune settimane dopo l’ultimo trattamento. Infatti, i benefici delle onde d’urto si manifestano più frequentemente a distanza di alcuni giorni o settimane.
Post trattamento
Il beneficio a seguito del trattamento con onde d’urto focali può, in taluni casi, essere immediato, ma questo non costituisce la regola. Infatti, generalmente i benefici si manifestano progressivamente, con il passare delle settimane. Per poter correttamente valutare l’efficacia della terapia, è consigliabile un periodo di follow up di circa 2-3 mesi.