Patologie cervicali e lombari
Le patologie dolorose della colonna sono quel gruppo di problematiche legate o direttamente alla colonna vertebrale o ad un dolore radicolare irradiato alle gambe e alle braccia. Si parla principalmente di lombalgia, cervicalgia, lombosciatalgia e cervicobrachialgia dovute a ernie e protrusioni discali.
Che cosa sono
Sintomi
Vediamo ora nel dettaglio quali sono i sintomi delle due patologie, cominciando dalla lombalgia-lombosciatalgia:
- Dolore localizzato nella regione lombare (parte bassa della schiena).
- Irradiazione del dolore lungo il nervo sciatico, che può estendersi verso i glutei, le gambe e talvolta fino ai piedi.
- Intorpidimento, formicolio e debolezza muscolare lungo il percorso del nervo sciatico.
Per quanto riguarda, invece, la cervicalgia-cervicobrachialgia i sintomi possono essere i seguenti:
- Dolore localizzato nella regione cervicale (collo).
- Irradiazione del dolore verso le spalle, le braccia e le mani.
- Rigidità del collo.
- Intorpidimento, formicolio e debolezza muscolare lungo il percorso dei nervi che vanno dal collo alle braccia.
È bene ricordare che tali problematiche possono essere un sintomo di diverse patologie; è fondamentale quindi rivolgersi sempre prima ad un medico, per escludere patologie ben più gravi (i cosiddetti red flags).
Quante sedute servono?
Il numero di sedute di Dry Needling o infiltrazioni di ossigeno-ozonoterapia dipendono da diversi fattori, tra cui la gravità del disturbo, la risposta individuale al trattamento e le condizioni specifiche del paziente.
Generalmente però, per quanto riguarda il Dry Needling il numero di sedute può variare da 1 a 3, mentre per quanto riguarda l’ossigeno-ozonoterapia si possono eseguire da 5 a 10 infiltrazioni, con un intervallo di una settimana tra una seduta e l’altra.
Post trattamento
Vediamo ora quali sono i benefici del Dry Needling:
- Riduzione del dolore: Il Dry Needling può contribuire a ridurre il dolore associato a disturbi muscoloscheletrici come lombalgia, lombosciatalgia, cervicalgia e cervicobrachialgia.
- Rilassamento muscolare: Attraverso la stimolazione dei punti trigger muscolari, il Dry Needling può aiutare a ridurre la tensione e il rigonfiamento dei muscoli, favorendo il rilassamento muscolare.
- Miglioramento della flessibilità e della mobilità: Il trattamento può contribuire a migliorare la flessibilità e la mobilità articolare, consentendo un miglior movimento e funzionalità.
Invece, per quanto riguarda ossigeno-ozonoterapia i benefici attesi sono:
- Azione antinfiammatoria: L’ossigeno-ozonoterapia può ridurre l’infiammazione nei tessuti, aiutando a ridurre il dolore associato a lombalgia, lombosciatalgia, cervicalgia e cervicobrachialgia.
- Stimolazione della guarigione: Il trattamento può promuovere la guarigione dei tessuti danneggiati, favorendo la rigenerazione cellulare e la riparazione dei danni.
- Aumento del flusso sanguigno: L’ossigeno-ozonoterapia può migliorare la circolazione sanguigna nella zona trattata, fornendo nutrienti essenziali e ossigeno ai tessuti.